Prenota il tuo traghetto per la Sardegna al miglior prezzo
Confronta in tempo reale tutte le opzioni disponibili dalle varie compagnie di navigazione per trovare la soluzione più conveniente per il tuo viaggio. Basta inserire le informazioni del tuo viaggio nel comparatore online: date di partenza e ritorno, numero di passeggeri e, se necessario, tipo di veicolo. Potrai così visualizzare tutte le opzioni complete di prezzi, orari e dettagli delle compagnie disponibili.
Potrai risparmiare sul tuo viaggio in traghetto grazie al confronto immediato dei prezzi delle diverse compagnie. Prenotare con TraghettiPer è semplice e sicuro:
- Il nostro comparatore ti permette di confrontare i prezzi di tutte le compagnie e di acquistare il biglietto direttamente online, evitando le code in biglietteria.
- Potrai visualizzare tutte le tariffe e le offerte attive in base al numero di passeggeri, all’età, alla presenza di animali domestici e alle caratteristiche del veicolo.
- Tutte le tratte disponibili da e verso la Sardegna sono presentate in un’unica schermata per rendere la tua scelta ancora più semplice.
- Su TraghettiPer puoi consultare gli orari e le corse in tempo reale di compagnie come Corsica Sardinia Ferries, Tirrenia, GNV, Grimaldi Lines, Moby Lines e Ichnusa Lines, per trovare la soluzione che meglio si adatta alle tue esigenze di viaggio.
La Sardegna è facilmente raggiungibile via mare grazie a numerosi collegamenti in traghetto attivi tutto l’anno. Viaggiare in nave è una soluzione ideale per chi desidera portare con sé la propria auto, moto o camper, oppure semplicemente vivere la traversata come un’esperienza piacevole e panoramica. Specie per i nostri amici escursionisti questa è la soluzione ideale perchè permette di portare con se attrezzature e tutto l’occorrente per praticare escursionismo e gli sport outdoor nella nostra isola.
In questa guida troverai tutte le informazioni utili per organizzare il tuo viaggio in traghetto verso la Sardegna.
Tratte e porti di arrivo in Sardegna
Diverse compagnie di navigazione collegano l’isola ai principali porti del continente italiano e della Francia. Ecco le principali rotte disponibili:
- Da Genova: Genova → Olbia, Genova → Porto Torres
- Da Livorno: Livorno → Olbia, Livorno → Golfo Aranci
- Da Civitavecchia: Civitavecchia → Olbia, Civitavecchia → Cagliari, Civitavecchia → Arbatax, Civitavecchia → Porto Torres
- Da Napoli: Napoli → Cagliari
- Da Piombino: Piombino → Olbia
- Dalla Francia: Tolone → Porto Torres
Questi collegamenti consentono di raggiungere agevolmente diverse zone dell’isola, da nord a sud.
Compagnie di navigazione e servizi a bordo
Le principali compagnie che operano le tratte per la Sardegna sono:
- Grimaldi Lines
- Moby Lines
- Tirrenia (parte del gruppo Moby)
- Corsica Ferries – Sardinia Ferries
A bordo dei traghetti puoi trovare diversi servizi per rendere la traversata più confortevole:
- Sistemazioni: passaggio ponte, poltrone reclinabili, cabine con bagno privato.
- Ristoranti e bar: opzioni per pasti veloci o cene complete.
- Aree relax: spazi per rilassarsi durante il viaggio.
- Servizi per animali: cabine pet-friendly e zone dedicate.
Durata della traversata
La durata del viaggio varia a seconda della tratta e delle condizioni meteo. Ecco i tempi medi di percorrenza:
- Genova → Olbia: circa 10-12 ore
- Genova → Porto Torres: circa 11 ore
- Livorno → Olbia: circa 6-8 ore
- Civitavecchia → Olbia: circa 6-8 ore
- Civitavecchia → Cagliari: circa 13-15 ore
- Napoli → Cagliari: circa 13 ore
- Piombino → Olbia: circa 5 ore
- Tolone → Porto Torres: circa 8 ore
Le traversate notturne permettono di ottimizzare i tempi di viaggio, arrivando a destinazione riposati.
Consigli per prenotare il traghetto
Per risparmiare sul costo del biglietto e assicurarti un posto, ecco alcuni suggerimenti:
- Prenota in anticipo: le tariffe tendono ad aumentare avvicinandosi alla data di partenza.
- Viaggia in bassa stagione: se possibile, evita i periodi di alta affluenza (luglio-agosto).
- Scegli il passaggio ponte se vuoi risparmiare: è l’opzione più economica, anche se meno confortevole rispetto a poltrone e cabine.
- Approfitta delle offerte delle compagnie: molte offrono sconti per residenti, bambini, famiglie e gruppi.
- Confronta le opzioni: usa comparatori online per valutare le migliori soluzioni in termini di prezzo e servizi.
Come imbarcare il proprio veicolo
Se desideri portare con te la tua auto, moto o camper, dovrai:
- Indicare il tipo di veicolo in fase di prenotazione.
- Arrivare al porto con anticipo per l’imbarco (generalmente 90-120 minuti prima della partenza).
- Seguire le indicazioni del personale di bordo per il parcheggio all’interno della nave.
- Assicurarti di prendere tutto ciò che ti serve durante la traversata, poiché l’accesso al garage non è consentito durante la navigazione.
Domande frequenti
È possibile portare animali a bordo? Sì, la maggior parte delle compagnie offre cabine pet-friendly e spazi dedicati agli animali domestici.
Si possono portare bagagli extra? Sì, solitamente non ci sono limiti stringenti per i bagagli a mano, ma è consigliabile verificare le condizioni specifiche della compagnia.
È necessario stampare il biglietto? Dipende dalla compagnia: alcune accettano il biglietto digitale, altre richiedono una copia cartacea.
Prenota il tuo traghetto per la Sardegna
Organizza ora il tuo viaggio in traghetto e scopri le meraviglie della Sardegna! Prenota con anticipo per trovare le migliori tariffe e vivere un’esperienza di viaggio comoda e senza stress.