Formazione specifica per guide escursionistiche e appassionati di outdoor
Il 29 marzo 2025 si terrà in Sardegna il Corso di Primo Soccorso Outdoor in ambiente naturale, un’importante opportunità di aggiornamento per guide ambientali escursionistiche e appassionati di trekking. Il corso si svolgerà a Sa Senepide, Montes, un contesto perfetto per combinare formazione teorica, esercitazioni pratiche ed escursione sul campo.
Questa giornata formativa sarà condotta da personale sanitario specializzato in emergenza-urgenza con certificazione avanzata, con l’affiancamento di due Guide Escursionistiche esperte.
Perché partecipare?
Durante le attività outdoor possono verificarsi situazioni critiche che richiedono un intervento tempestivo e corretto. Conoscere le procedure di primo soccorso in ambiente naturale è fondamentale per garantire la sicurezza sia personale che dei partecipanti alle escursioni.
Il corso offrirà un approccio pratico e aggiornato sulle migliori tecniche di gestione delle emergenze in contesti impervi, con particolare attenzione a immobilizzazioni, ipotermia, emorragie e rianimazione cardio-polmonare (RCP).
A tutti i partecipanti verrà rilasciato il Certificato di Partecipazione.
Programma del Corso di Primo Soccorso Outdoor
1️⃣ Prevenzione degli infortuni in escursione
- Strategie per ridurre i rischi durante un’escursione.
- Pianificazione e gestione della sicurezza sul campo.
- Valutazione delle condizioni meteo e loro impatto sull’escursione.
2️⃣ Primo Soccorso in ambiente naturale
- La catena della sopravvivenza: funzionamento del sistema di emergenza/urgenza e novità sul Numero Unico di Emergenza 112 (NUE 112).
- RCP e defibrillazione: aggiornamenti sulle linee guida ILCOR 2021 e IRC/ERC 2021.
- Percorso assistenziale della vittima: gestione pre-ospedaliera e recupero.
- Composizione del kit di primo soccorso: cosa non deve mai mancare nello zaino di una guida.
3️⃣ Gestione delle principali emergenze sanitarie outdoor
- Fratture e traumi: tecniche di immobilizzazione di fortuna in ambiente impervio.
- Ipotermia e ipertermia: riconoscimento precoce, prevenzione e trattamento.
- Emorragie gravi: tecniche operative avanzate secondo la metodologia Stop the Bleed (American College of Surgeons).
- Ostruzione delle vie aeree: segni clinici e trattamento secondo le ultime linee guida IRC 2021.
- Alterazioni dello stato di coscienza: riconoscimento e corretta gestione, inclusa la posizione laterale di sicurezza (PLS) e la gestione delle vie aeree con prove pratiche su manichino.
4️⃣ Simulazioni pratiche sul campo
- Gestione di un’emergenza in contesto escursionistico.
- Applicazione delle tecniche di soccorso durante un’escursione.
- Esercitazioni pratiche per migliorare la reattività in situazioni critiche.
Dove e quando si svolgerà il corso?
📍 Località: Sa Senepide, Montes (Orgosolo, Sardegna)
📅 Data: Sabato 29 marzo 2025
⏳ Durata: Intera giornata, con escursione e sessioni di briefing pratico
Informazioni e iscrizioni
🔹 Costo di partecipazione:
- 120 € per i soci AssoGuide
- 140 € per i non soci
🔹 Iscrizione obbligatoria entro il 15 marzo 2025.
📩 Per info e prenotazioni: Sara Muggittu 3281762602
Un’occasione importante per migliorare la tua formazione e affrontare le escursioni con maggiore sicurezza e consapevolezza!