I 10 migliori libri sulla Sardegna

La Sardegna, con la sua storia millenaria, le tradizioni autentiche e i paesaggi mozzafiato, è una fonte inesauribile di ispirazione per scrittori e lettori. Abbiamo aggiornato la vecchia selezione inserendo stavolta i 10 migliori libri sulla Sardegna secondo le vendite di Amazon.

Che tu sia un amante della storia, un appassionato di leggende o un viaggiatore in cerca di luoghi autentici, questa lista è pensata per guidarti alla scoperta dell’isola attraverso le pagine di autori che la raccontano in maniera unica e affascinante.

Ecco la nostra selezione:


1. Guida della Sardegna per veri sardi

Questo libro di Gianmichele Lisai svela i segreti dell’isola con una raccolta di aneddoti e curiosità inedite. È un’opera ideale per chi vuole scoprire aspetti meno noti della cultura sarda, tra racconti sorprendenti e tradizioni locali.

Guida della Sardegna per veri sardi

2. 101 storie sulla Sardegna che non ti hanno mai raccontato

Una raccolta di storie affascinanti che intrecciano realtà e leggenda, portando alla luce miti, tradizioni e curiosità uniche. Gianmichele Lisai riesce a raccontare l’anima dell’isola attraverso episodi che stupiranno i lettori.

101 storie sulla Sardegna che non ti hanno mai raccontato

3. 111 luoghi della Sardegna che devi proprio scoprire

Perfetto per chi ama esplorare, questo libro ti porterà oltre le mete turistiche più famose, mostrando luoghi nascosti e affascinanti. Una guida che invita a scoprire l’isola con uno spirito d’avventura.

111 luoghi della Sardegna che devi proprio scoprire

4. Leggende e racconti popolari della Sardegna

Dolores Turchi raccoglie le storie tramandate oralmente che raccontano le radici profonde della cultura sarda. Questo libro offre una finestra sul patrimonio immateriale dell’isola, tra mito e realtà.

Leggende e racconti popolari della Sardegna

5. Sardegna nuragica. Nuova ediz.

Giovanni Lilliu esplora l’eredità archeologica dell’isola, concentrandosi sulla civiltà nuragica. Un libro imprescindibile per appassionati di storia e archeologia che vogliono approfondire la conoscenza del passato sardo.

 Sardegna nuragica. Nuova ediz.

6. Il vino in Sardegna. 3000 anni di storia, cultura, tradizione e innovazione

Un viaggio nella tradizione vitivinicola dell’isola, dai vigneti storici alle moderne innovazioni. Perfetto per appassionati di vino e cultura gastronomica.

Il vino in Sardegna. 3000 anni di storia, cultura, tradizione e innovazione

7. Sardegna archeologica. I siti più importanti dal Neolitico all’Età Romana

Sardegna archeologica. I siti più importanti dal Neolitico all'Età Romana

8. Creature fantastiche in Sardegna

Claudia Zedda racconta le figure leggendarie che popolano l’immaginario sardo, portando alla luce tradizioni e credenze che rendono unica la cultura locale.

Creature fantastiche in Sardegna

9. Maschere, miti e feste della Sardegna

Un viaggio nel cuore delle tradizioni popolari, con un focus sulle celebrazioni più significative dell’isola. Dolores Turchi racconta la Sardegna attraverso le sue maschere e le sue feste.

Maschere, miti e feste della Sardegna

10. Passeggiate ed escursioni in Sardegna

Gianmichele Lisai e Velia Puddu propongono itinerari che combinano natura, storia e spiritualità, ideali per gli amanti del trekking e delle esperienze autentiche.

Passeggiate ed escursioni in Sardegna

Questa raccolta di libri offre l’opportunità di conoscere la Sardegna da prospettive diverse e coinvolgenti. Dalle storie e tradizioni più suggestive ai luoghi nascosti e ricchi di fascino, ogni titolo saprà guidarti alla scoperta di un’isola straordinaria, piena di bellezza e mistero, tutta da vivere e apprezzare.

Se invece desideri delle Guide Trekking sulla Sardegna te ne suggeriamo alcune qui.