
Punta Corrasi
La vetta del Supramonte Escursione emozionante nei calcari di Oliena, tra paesaggi lunari verso la vetta del Supramonte a 1463 m. La nostra escursione inizia dall’hotel Monte Maccione e sale attraversando un bellissimo bosco di lecci. Mappa Dettagli Note Percorrenza su sentiero in alcuni casi nel bosco abbastanza ripido, rocce. … Leggi tutto

Cala Biriala
Escursione a Baunei lungo il Selvaggio Blu Descrizione Cala Biriala, Biriola o Bilariccòro, dal nome del caratteristico bosco che sovrasta la cala, è una delle calette più belle della Costa di Baunei. Si può raggiungere ovviamente via mare, anche se il percorso escursionistico è davvero bello e emozionante. Mappa Acquista … Leggi tutto

Serra Lattone
Descrizione Un percorso particolarmente bello e molto panoramico, nel territorio di Baunei che costeggia da un lato il mare in direzione di Cala Mariolu e dall’altro Bacu Mudaloru. Mappa Dettagli Note Percorrenza su sentiero, sterrata, pietraia e fondo roccioso. Possibile perdita di orientamento presso Punta Serra Lattone, lungo il Selvaggio … Leggi tutto

Trekking a Tavolara e salita a Punta Cannone
Tavolara, una montagna sul mare. Descrizione Il trekking a Tavolara, con la salita a Punta Cannone è una escursione classica, assolutamente da non perdere quando si viene in Sardegna. Tavolara è uno dei simboli di Olbia è quella presenza maestosa e massiccia che si vede dall’aereo o dalla nave quando … Leggi tutto

Via dei Nuraghi
Da Sa Giuntura sino ai nuraghi Presethu Tortu e Intro ‘e Padente Descrizione La Via dei Nuraghi è una delle nostre proposte escursionistiche più interessanti. Parte dal Supramonte di Urzulei e arriva a quello di Orgosolo passando per Sa Giuntura dove il Flumineddu e la Codula Orbisi si uniscono per … Leggi tutto

Faccia litica del Golgo
Descrizione Un breve e facile giro ad anello nell’altopiano del Golgo ci porta alla scoperta di una singolare e affascinante maschera di pietra creatasi grazie all’erosione degli agenti atmosferici. Mappa Dettagli Note Sterrata, sentiero e gradini di roccia naturale. Descrizione estesa Questa singolare roccia basaltica si trova nella alte pareti … Leggi tutto

Supramontes
Tre giorni di trekking in Supramonte: dalla Montagna al Mare con partenza da Monte Novo San Giovanni e arrivo alla spiaggia di Cala Luna. accompagnati dalle Guide Escursionistiche Sara Muggittu e Marco Bellu, Cinquanta chilometri di trekking e due notti sotto le stelle e in cuile Dal Supramonte di Orgosolo … Leggi tutto

Capo Figari
Descrizione Capo figari con i suoi 342 m di altezza è il promontorio accessibile più alto della costa nord orientale e per questo motivo l’escursione per arrivare sulla sua sommità e precisamente a Punta Semaforo è particolarmente interessante e dal quale si gode di un panorama straordinario. Mappa Dettagli Note … Leggi tutto

Trekking Gola di Gorropu
La Gola di Gorropu o come viene spesso erroneamente chiamata “Su Gorropu”, è un’imponente formazione geologica al confine tra i comuni di Orgosolo e Urzulei, nel cuore del Supramonte.

Tavolara, via ferrata degli Angeli
La Via o “Ferrata” degli Angeli a Tavolara: un percorso escursionistico di grandi emozioni. Vi voglio raccontare della Ferrata degli Angeli, sull’isola di Tavolara. L’Isola di Tavolara per me che son di Olbia è un po’ casa, a pensarci bene non solo per noi Olbiesi, ma per chiunque abiti in … Leggi tutto

Su Suercone
La dolina più profonda della Sardegna Descrizione Uno spettacolo impressionante avvolto da una natura incontaminata, la dolina ha una particolare forma a imbuto ed è profonda 200 metri occupando una superficie di 18 ettari, grazie a un diametro di circa 500 metri. Mappa Dettagli Note Percorrenza su sentiero, sterrata e … Leggi tutto

Punta Salinas
Tra Cuiles e Nuraghi per raggiungere la terrazza panoramica più spettacolare del Supramonte Descrizione Un percorso ad anello che parte dal Nuraghe Coa ‘e Serra e attraverso antiche mulattiere e cuiles ci permette di raggiungere la terrazza di Punta Salinas. Da qui si può ammirare un panorama unico situato lungo … Leggi tutto