Bacu Mudaloru e scalone di Urele

Prossime date disponibili per questo percorso

Descrizione

L’escursione a Bacu Mudaloru è un percorso affascinante e impegnativo che si sviluppa tra spettacolari paesaggi calcarei e viste mozzafiato sulla costa del Golfo di Orosei. Questo itinerario è ideale per escursionisti esperti, abituati a muoversi su terreni accidentati e tecnicamente complessi.

Mappa

Bacu Mudaloru – Scalone di Urele – Piredda – Ferir D’abba

Dettagli

Tipo di percorso

EE

Lunghezza

10,3 Km

Tempo di Percorrenza

6 h

Dislivello

503m

Difficoltà

Media Difficoltà

Note

 È richiesta una buona preparazione e resistenza fisica per via di alcuni tratti ripidi ed esposti e con pietraie e frane.

Descrizione estesa

L’escursione ha inizio dalla località Ferir d’abba e in direzione Piredda, seguendo il suggestivo Bacu Mudaloru. Il sentiero si snoda lungo un percorso selvaggio che attraversa una fitta vegetazione e ampie pietraie fino a raggiungere la splendida Cala Mudaloru. L’ultimo tratto prima della cala prevede l’attraversamento di una pietraia impegnativa.

Prima di affrontare la pietraia, un piccolo sentiero laterale sulla destra consente di raggiungere una cengia panoramica con viste spettacolari su un gruppo di grottoni naturali, che offrono scorci unici e suggestivi sul paesaggio circostante.

Dopo una sosta a Cala Mudaloru, il percorso riprende risalendo il versante opposto attraverso il suggestivo Scalone d’Urele. La salita inizia con una pietraia ripida e impegnativa, prosegue attraverso un bosco e un passaggio tra due grandi rocce, e culmina presso la Grotta d’Urele.

Da qui, si affronta un ulteriore tratto su pietraia, costeggiando il bacu fino a raggiungere il Cuile di Bruncu d’Urele. L’escursione termina seguendo un sentiero evidente che riporta al punto di partenza a Piredda.

Come arrivare al punto di partenza dell’escursione a Mudaloru

Da Baunei a Ferir d’abba/Golgo

Una volta giunti a Baunei, per raggiungere il punto di inizio del trekking bisogna dirigersi verso la località Ferir d’abba a 1,5 km dalla Chiesa di San PIetro di Golgo.

  • Seguire la strada asfaltata che conduce all’altopiano del Golgo.
  • Percorsi circa 10 km, si trovano le indicazioni per il sentiero che porta a Cala Mariolu e Bacu Mudaloru
  • Qui è possibile parcheggiare e iniziare l’escursione a piedi.

Galeria fotografica

Dove dormire a Baunei

Hotel Bia Maore

Hotel Goloritzé

Il Rifugio

Dommu de Nannai Moro: Appartamento con terrazza

B&B Selvaggio Blu

B&B I Cinque Mori