Cala Biriala

Escursione a Baunei lungo il Selvaggio Blu

Descrizione

Cala Biriala, Biriola o Bilariccòro, dal nome del caratteristico bosco che sovrasta la cala, è una delle calette più belle della Costa di Baunei. Si può raggiungere ovviamente via mare, anche se il percorso escursionistico è davvero bello e emozionante.

Mappa

Dettagli

Tipo di percorso

EE

Lunghezza

7 Km

Tempo di Percorrenza

3,10 h

Dislivello

573 m

Difficoltà

Media Difficoltà

Note

Il terreno è misto, parte su sentiero pulito, bosco e parte su roccia. Fate molta attenzione al fondo scivoloso del bosco a causa delle foglie di leccio. Sono presenti delle scales ‘e fustes, non sono l’ideale con chi soffre di vertigini.

Descrizione estesa

Il trekking è consigliabile solo per escursionisti esperti o con guida perché, mentre la prima parte di sentiero è agevole e non ci si può sbagliare, bisogna fare molta attenzione in prossimità dei passaggi delle scale ‘e fustes, dove l’altezza e i passaggi esposti possono essere per molti impattanti. Quindi primo requisito per chi intende intraprendere questo percorso è non soffrire di vertigini.

La nostra escursione prevede una bellissima variante nel percorso all’andata. Un sentiero molto panoramico che si sgancia a circa 300/400 metri dalla partenza dove si lascia il sentiero e una evidente traccia a destra (che poi piega subito) ci permette di percorrere un sentiero panoramico che arriva a intersecare il Selvaggio Blu dalla tappa di Bacu Padente.
Il rientro è sul sentiero classico.
Noi consigliamo una piccola deviazione sul percorso per andare a visitare il Cuile Piddi e Sa Nurca.

Visitato il cuile, in un punto molto panoramico si rientra sul sentiero sino ad intercettare la mulattiera che in discesa porta in breve tempo alla prima scala con la passerella sospesa.

Qui bisogna prestare molta attenzione specie alla passerella in legno che presenta alcune parti di ginepro ormai andato. Per agevolare il passaggio è stato posizionato un grosso cavo d’acciaio. Percorso questo tratto, il sentiero si fa più ripido sino ad intercettare l’altra scala.
Da qui bisogna seguire bene gli omini, ci sono ancora alcuni tratti di disarrampicata da fare, spesso non proprio intuitivi, dopo di che il sentiero nel bosco appare più agevole.

Una volta arrivati alla scogliera ci sono da superare una trentina di metri di dislivello e qui bisogna fare attenzione. Eventualmente si può sistemare una corda fissa da recuperare al ritorno.
Dall’arco proseguire sulla scogliera sino ad entrare nel foro di roccia che ci permette di arrivare alla spiaggetta.

Come arrivare al punto di partenza dell’escursione a Biriala

Da Baunei a Ololbissi

Una volta giunti a Baunei, per raggiungere il punto di inizio del trekking bisogna dirigersi verso Ololbissi:

  • Seguire la strada asfaltata che conduce all’altopiano del Golgo.
  • Percorsi circa 10 km, si trovano le indicazioni per il sentiero che porta a Cala Biriala.
  • Qui è possibile parcheggiare e iniziare l’escursione a piedi.

Galleria fotografica