Descrizione
Un’escursione tra le meraviglie scolpite della Gallura. Un’esperienza unica tra le rocce modellate dal tempo e lasciati affascinare dal mistero della Sfinge di tziu Maltinu. In questa avventura tra i graniti della Gallura, ti racconteremo una leggenda antica, percorrendo un sentiero suggestivo tra natura, silenzio e scorci spettacolari.
Mappa
La Sfinge di Arzachena, Punta Maltinu, MOnte Tundu e La Conca
Dettagli
Tipo di percorso
E
Lunghezza
6,9 Km
Tempo di Percorrenza
4 h
Dislivello
254 m
Difficoltà
Media
Note
Sentiero non difficile ma presenta alcuni tratti attrezzati con corda fissa per agevolare la salita sul granito verso La Sfinge. Segnaletica: presente (frecce e pallini arancioni)
Descrizione estesa
L’escursione ha inizio nei pressi dell’Agriturismo Lu Branu, da dove parte un sentiero ben segnalato che si snoda tra incredibili formazioni granitiche, scolpite dalla natura in figure sorprendenti.
Raggiungeremo la celebre Sfinge della Gallura, una maestosa figura di pietra che domina il paesaggio con la sua presenza silenziosa. Lungo il cammino ci muoveremo tra passaggi rocciosi, affrontando alcuni brevi tratti facilitati con l’uso di corde, per vivere l’avventura in totale sicurezza.
Il panorama dalla Sfinge è mozzafiato: colline, valli e orizzonti aperti ci regaleranno un momento di pura connessione con la natura.
Faremo tappa anche a Monte Tundu e ad un piccolo altare dove è stata posizionata una statua della Madonna, custodita tra le rocce, punto di raccoglimento e riflessione per molti pellegrini.
Alla fine del percorso visiteremo Sa Conca, una particolare roccia al cui interno è stata ricavata una piccola abitazione, simbolo di ingegno e adattamento dell’uomo alla natura. Un luogo affascinante e ricco di storia.
Il sentiero è ben segnalato con frecce e pallini arancioni dipinti sulle rocce, per una camminata sicura e piacevole.
Cosa portare
- Zaino
- Abbigliamento comodo da trekking
- Scarpe da escursionismo
- Pranzo al sacco
- Acqua (almeno 1,5 litri)
- Snack
Informazioni pratiche
- Appuntamento: ore 8:30 presso Autogrill IP, lungo la SS125, uscita Costa Smeralda
- Quota di partecipazione: €20
- Prenotazione obbligatoria
- Contatti: Sara – 📞 328 1762602
Galleria fotografica







