
Sa Giuntura e Pischina Urtaddala da Sedda ar baccas
Descrizione Dal cuore selvaggio del Supramonte di Urzulei ha inizio un itinerario che ci porterà a scoprire uno dei luoghi più affascinanti e poco frequentati del territorio: la spettacolare giunzione tra il Rio Flumineddu e l’Orbisi, nota come Sa Giuntura, passando per Pischina Urtaddala, una delle piscine naturali più belle … Leggi tutto

La Sfinge di Arzachena e Monte Tundu
Descrizione Un’escursione tra le meraviglie scolpite della Gallura. Un’esperienza unica tra le rocce modellate dal tempo e lasciati affascinare dal mistero della Sfinge di tziu Maltinu. In questa avventura tra i graniti della Gallura, ti racconteremo una leggenda antica, percorrendo un sentiero suggestivo tra natura, silenzio e scorci spettacolari. Mappa … Leggi tutto

Bacu Mudaloru e scalone di Urele
Descrizione L’escursione a Bacu Mudaloru è un percorso affascinante e impegnativo che si sviluppa tra spettacolari paesaggi calcarei e viste mozzafiato sulla costa del Golfo di Orosei. Questo itinerario è ideale per escursionisti esperti, abituati a muoversi su terreni accidentati e tecnicamente complessi. Mappa Dettagli Note È richiesta una buona … Leggi tutto

Sentieri di Irgoli – Sa Conca Isteddada
Descrizione Sa Conca Isteddada è un masso granitico cavo, viene denominato così per via della volta traforata quasi a ricordare un cielo stellato. Un raffinato merletto di granito dalla bellezza straordinaria. Mappa Acquista traccia gps Dettagli Note Il terreno è misto, parte su sentiero pulito e parte su roccia. Fate … Leggi tutto

Pranu Trebini – Città di Pietra
Descrizione Immagina di percorrere sentieri avvolti nel mistero, dove la natura si esprime in forme scolpite dal tempo: questo è il Monumento Naturale di Pranu Trebini, chiamato città di pietra o di roccia. Si trova in territorio di Villaputzu poco sopra l’area mineraria di Baccu Locci. Mappa Dettagli Note Percorrenza … Leggi tutto

Sa portiscra, filu de or barraccos
Descrizione Percorso ad anello partendo dall’Oasi forestale de Sa Portiscra seguendo il Sentiero degli Ovili chiamato Filu de Or barracos, piccola deviazione per ammirare il villaggio nuragico più imponente del Supramonte: Or Murales. Mappa Dettagli Note Percorrenza su sentiero, pietraia e fondo roccioso. Fare attenzione alla falesia di Anciro, non … Leggi tutto

Il Sentiero delle aquile
Descrizione Il Sentiero delle Aquile inizia vicino all’abitato di Gairo Taquisara con partenza dalla casermetta Taquisara. Qui, si trova l’ingresso del sentiero 102, che ci condurrà verso Bruncu Mattedì. Il viaggio di ritorno vi porterà attraverso l’incantevole Valle dei Tassi, conducendoci nuovamente al punto di partenza a Gairo Taquisara. Il … Leggi tutto

Le tre torri di Porto Ferro
Un percorso costiero suggestivo nella costa nord occidentale della Sardegna tra Alghero e l’Argentiera Descrizione Partendo dalla Torre Bantine Sale e lungo la grande spiaggia di Porto Ferro ci farà raggiungere le altre torri: Torre Blanca (Airadu) e la Torre Negra dalla quale si può ammirare un bellissimo panorama su … Leggi tutto

Punta La Marmora, Gennargentu
Punta la Marmora: la vetta della Sardegna Punta La Marmora con i suoi 1834 m è la cima* del Gennargentu la montagna più alta della Sardegna. L’escursione a Punta la Marmora non è difficile, è adatta a tutti e percorreremo il sentiero meno impegnativo, ma comunque molto panoramico. Mappa Dettagli … Leggi tutto

Sas Vaddes
Descrizione Un ‘escursione che ci porterà nel cuore della Montagna Segreta al cospetto di uno dei nuraghi più belli del Supramonte che svetta dal bosco de Sas Baddes, una delle foreste primarie più antiche d’Europa. Mappa Dettagli Note Percorrenza su sentiero, sterrata e fondo boschivo. Possibile perdita di orientamento presso … Leggi tutto

Suttaterra
Descrizione Una bella escursione che ci porterà a scoprire l’arco di roccia della località Suttaterra o Punta nuraghe che domina le creste sopra la SS 125 sino ad arrivare al fitto bosco di Ghivine con i resti di antichi insediamenti. Mappa Dettagli Il terreno è misto, parte su sentiero pulito, … Leggi tutto